Comunicati

Attualità
Lunedì, 29 Maggio 2017

Lavori utili


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 29 Maggio 2017

In Trentino 500 persone accompagnate dagli Amministratori di sostegno: firmati due protocolli d'intesa

Provincia, Tribunale ordinario di Trento e Tribunale ordinario di Rovereto, Consiglio dell'Ordine degli avvocati di Trento e Azienda provinciale per i servizi sanitari hanno sottoscritto oggi due protocolli d'intesa per la promozione della cultura dell'amministrazione di sostegno. Il primo...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Lunedì, 29 Maggio 2017

L'esperienza della Provincia autonoma al Forum Nazionale degli organismi indipendenti di valutazione

Forum Nazionale degli organismi indipendenti di valutazione oggi a Roma, nella sala della Regina a Montecitorio. Gli organismi indipendenti di valutazione supportano le pubbliche amministrazioni nella valutazione delle prestazioni offerte nel loro complesso, e dei dirigenti che ne fanno...


Leggi
Ambiente
Lunedì, 29 Maggio 2017

Galleria di Valvestino: firmato l’accordo di programma

“Un accordo importante, con cui daremo concreta risposta ad una serie di istanze che riguardano sia la qualità di vita delle popolazioni che le opportunità di sviluppo di questa area di confine”. Così l’assessore alla infrastrutture e ambiente, Mauro Gilmozzi, commenta la firma...


Leggi
Istruzione e formazione
Lunedì, 29 Maggio 2017

Costituita la Consulta provinciale dei genitori: Andrea Lionello ne è presidente

Andrea Lionello, presidente della consulta dei genitori del Liceo classico G. Prati di Trento e Maria Grazia di Rienzo, presidente della consulta dei genitori del Liceo Rosmini di Trento sono stati eletti, rispettivamente presidente e vicepresidente della neo-costituita Consulta provinciale...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 29 Maggio 2017

Olivi:”Lavoro bene comune”

Il lavoro è un vero e proprio bene comune e nello stesso tempo un elemento costitutivo dell’Autonomia; grazie ai lavori socialmente utili centinaia di donne e uomini hanno l’opportunità di rimanere inseriti a pieno titolo nel tessuto produttivo fornendo un contributo importante al...


Leggi
Attualità
Lunedì, 29 Maggio 2017

Conferenza stampa di presentazione del 112 spostata in Regione

Dal 6 giugno entrerà ufficialmente in vigore, anche in Trentino, il Numero Unico Europeo di emergenza 112. Venerdì la Giunta provinciale ha approvato una delibera con cui viene dato il via libera definitivo all’avvio della Centrale Unica di Emergenza. Tutti i dettagli saranno spiegati...


Leggi
Cultura
Lunedì, 29 Maggio 2017

Gli ex-voto restaurati tornano al santuario di San Romedio

Si è svolta questa mattina al S.A.S.S., lo Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas in piazza Cesare Battisti a Trento, la conferenza stampa di presentazione del percorso espositivo permanente "San Romedio. Mille anni di storia, arte e devozione", ultimo tassello dell’impegnativa...


Leggi
Salute e benessere
Lunedì, 29 Maggio 2017

Donne con le mani in pasta: una ginnastica per la vita

Si tiene oggi pomeriggio alle ore 17.30 a Povo l’ultimo incontro di «Donne con le mani in pasta», un’iniziativa rivolta alle donne con neoplasia al seno per migliorare la loro qualità di vita, organizzata dalle unità operative di oncologia medica e di psicologia clinica dell’Apss,...


Leggi
Istruzione e formazione
Lunedì, 29 Maggio 2017

Start-Up Lab: chi ha l’idea migliore vola in Virginia

La competizione finale nel Demo-day di mercoledì prossimo al Dipartimento di Economia e Management. Dopo tre mesi di laboratorio saranno in 140 a contendersi un posto in rappresentanza di UniTrento nella sfida studentesca del Virginia Tech KnowledgeWorks ad agosto negli Stati Uniti. Tra...


Leggi
Istruzione e formazione
Lunedì, 29 Maggio 2017

Università: la misura della luce

Lo studio del laboratorio Nanoscienze del Dipartimento di Fisica pubblicato su "Nature Communications" accende i riflettori sul comportamento dei fotoni, le particelle che compongono la luce, che si trovano nel medio infrarosso: una parte ancora poco studiata dello spettro...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 29 Maggio 2017

GenderGapPay: un'azione artistica per riflettere sul divario retributivo fra donne e uomini

Nei giorni del prossimo Festival dell'Economia verrà organizzata, in collaborazione con l'Assessorato alle Pari opportunità della Provincia autonoma di Trento, l'azione artistica di Anna Scalfi Eghenter denominata GenderGapPay. Il progetto parte da una riflessione sul divario retributivo...


Leggi
Attualità
Lunedì, 29 Maggio 2017

Dieta e salute: focus sulle più recenti ricerche contro le malattie metaboliche

Le più recenti ricerche scientifiche sulla composizione chimica della dieta mediterranea e i sui suoi effetti benefici nella prevenzione delle malattie metaboliche, come diabete ed obesità, sono al centro del convegno organizzato dalla Fondazione Edmund Mach, nell'ambito del 12° Festival...


Leggi
Salute e benessere
Lunedì, 29 Maggio 2017

Complessità, disuguaglianze e cooperazione internazionale al Festival dell'economia

AMREF Health Africa, Centro per la Formazione alla Solidarietà Internazionale, Cesvi, Compagnia ariaTeatro, Cesvi attraverso Festival della Fotografia Etica di Lodi, Fondazione Bruno Kessler, Medici con l'Africa - CUAMM propongono diversi appuntamenti all'interno del Festival dell'economia...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Domenica, 28 Maggio 2017

Finisce con la testimonianza di una grande illustratrice il festival della narrazione

Si è concluso nel tardo pomeriggio di oggi la VII edizione della manifestazione culturale ideata dalla cooperativa La Coccinella e organizzata con molti attori del territorio e in collaborazione con la Provincia autonoma di Trento. Tre giorni di appuntamenti tra Trento e Cles dedicati alla...


Leggi
Ambiente , Cultura
Domenica, 28 Maggio 2017

"Il cammino di San Romedio" e le sue 12 tappe attraverso l'Euregio presentati a Sanzeno

È stata proiettata ieri sera presso lo storico palazzo “Casa de Gentili” di Sanzeno, a due passi dal santuario di San Romedio, l’anteprima del film "Il Cammino di San Romedio", che propone quale nuova e suggestiva via di pellegrinaggio a lunga distanza di carattere alpino un...


Leggi
Attualità , Cultura
Sabato, 27 Maggio 2017

"Biblioè", nella nuova puntata di Formart

Una straordinaria biblioteca: questo è stato Palazzo delle Albere nella settimana dal 21 al 25 aprile. Biblioè festeggia così i 40 anni del sistema bibliotecario Trentino attraverso la voce e i pensieri dei bibliotecari, che il sistema lo hanno visto nascere, svilupparsi e trasformarsi...


Leggi
Ambiente , AVVISI
Sabato, 27 Maggio 2017

Carte della pericolosità e Carta di sintesi, 90 giorni per presentare osservazioni

Chiunque sia interessato può, entro 90 giorni a partire da oggi, sabato 27 maggio, presentare osservazioni in merito alla proposta di approvazione delle Carte della pericolosità e della Carta di sintesi della pericolosità, approvate in via preliminare dalla Giunta provinciale il 19...


Leggi
Ambiente , Salute e benessere
Sabato, 27 Maggio 2017

Discipline bionaturali: segnalazioni e candidature

Si chiamano discipline bionaturali e sono quelle attività e pratiche, non a carattere sanitario, la cui finalità è il mantenimento o il recupero dello stato di benessere della persona per il miglioramento della sua qualità di vita, secondo quanto stabilito dalla legge provinciale 7/2013....


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 27 Maggio 2017

Famiglie entusiaste al festival 1,2,3..Storie!

È iniziata ieri sera con una magica Notte in biblioteca per bambini la VII edizione del festival ideato dalla cooperativa La Coccinella che oggi in Piazza Dante a Trento ha coinvolto bambini e ragazzi in laboratori creativi e in letture animate. Accompagnati dalla musica, in più di 100,...


Leggi

Cerca